refrigeratori ad acqua per risonanza magnetica
Il refrigeratore è una parte indispensabile dell'apparecchiatura per la risonanza magnetica, che fornisce un raffreddamento efficace per l'apparecchiatura per la risonanza magnetica. Ci sono due parti principali dell'apparecchiatura per la risonanza magnetica che devono essere raffreddate. Una è la bobina di gradiente e l'altra è il compressore di elio liquido. Il compressore di elio liquido, perché funziona continuamente 24 ore al giorno.
I refrigeratori per la risonanza magnetica sono composti principalmente da quattro parti: compressore, evaporatore, condensatore e valvola di espansione. Il compressore fa circolare il refrigerante nel sistema. Il refrigerante liquido nell'evaporatore evapora e assorbe il calore dell'acqua circolante per abbassare la temperatura dell'acqua. Il refrigerante gassoso viene compresso dal compressore e scorre nel condensatore per dissipare il calore e condensarsi in liquido. Dopo aver strozzato e ridotto la pressione tramite la valvola di espansione, torna all'evaporatore per continuare a circolare, ottenendo così il raffreddamento dell'acqua di raffreddamento circolante.

1. I refrigeratori per risonanza magnetica sono efficienti dal punto di vista energetico e mantengono i tempi di attività delle macchine per risonanza magnetica utilizzando la circolazione di acqua refrigerata e due configurazioni di pompe dell'acqua che raffreddano costantemente la testa fredda e impediscono alla macchina di riscaldarsi, scoppiare e danneggiarsi.
2. La testa fredda è una parte speciale della macchina per risonanza magnetica che converte l'elio gassoso in elio liquido rilasciando una grande quantità di calore, che viene assorbito dall'efficiente scambiatore di calore isolato e rilasciato dalla macchina, impedendo così l'esplosione di gas.
3. I refrigeratori per risonanza magnetica sono dotati di doppi circuiti di refrigerazione indipendenti, configurati con un flusso costante di refrigerante, che funzionano in modo indipendente per ottenere l'effetto di raffreddamento. Se un circuito è danneggiato, l'altro circuito continuerà a funzionare.
4. I refrigeratori per risonanza magnetica utilizzano refrigeranti ecologici con circolazione a circuito chiuso, che impedisce all'acqua di entrare in contatto diretto con la temperatura ambiente, prevenendo in definitiva l'ingresso di polvere, intasamenti e corrosione. 5. I refrigeratori per risonanza magnetica utilizzano compressori scroll silenziosi di marca e materiali isolanti acustici per un funzionamento silenzioso.
Funzione dei refrigeratori per risonanza magnetica
1. Mantenere un funzionamento stabile dell'apparecchiatura: durante il funzionamento dell'apparecchiatura per risonanza magnetica viene generata una grande quantità di calore. Il refrigeratore fornisce un ambiente a bassa temperatura costante tramite acqua di raffreddamento circolante per garantire che l'apparecchiatura funzioni entro un intervallo di temperatura appropriato, ridurre il tasso di guasto e prolungare la durata utile.
2. Migliorare la precisione diagnostica: può ridurre efficacemente la temperatura interna dell'apparecchiatura, ridurre l'impatto delle fluttuazioni di temperatura sul campo magnetico, migliorare la stabilità del campo magnetico di imaging e quindi migliorare la precisione diagnostica.
3. Riduzione delle radiazioni elettromagnetiche: può ridurre la temperatura interna dell'apparecchiatura, riducendo così il livello di radiazioni elettromagnetiche e garantendo ulteriormente la sicurezza del paziente.
Applicazioni per refrigeratori per risonanza magnetica:
il refrigeratore per risonanza magnetica è il miglior dispositivo di raffreddamento per apparecchiature mediche e altre applicazioni cliniche come: radioterapia, sistema ciclotrone, scansione TC, apparecchiature mediche per risonanza magnetica, trattamento del cancro, raffreddamento del sangue, conservazione di campioni di laboratorio, apparecchiature chirurgiche, protezione dei fluidi corporei e acceleratori lineari, ecc.
1. Capacità di raffreddamento del refrigeratore (kw o Kcal/h)? Oppure ci dici anche i parametri di potenza o valore calorifico dell'apparecchiatura per risonanza magnetica.
2. Flusso di acqua refrigerata (L/min o m3/h) e intervallo di temperatura di uscita?
3. Il flusso d'acqua e la pressione della pompa integrata del refrigeratore?
4. L'ingresso di potenza 380 V, 50 Hz va bene per te o no?
5. Utilizzerai il refrigeratore all'interno o all'esterno? 6. Refrigerante ecologico, consigliamo di utilizzare R407C. Certo, abbiamo anche R410A, R134A tra cui scegliere.